public/

Noci saluta nonna Annina

Con le sue 110 primavere la signora Anna Maria Lippolis, per tutti Nonna Annina, ci ha lasciato nel pomeriggio di ieri, circondata come sempre dall’affetto della sua grande famiglia.

Noci perde così la sua nonnina, la più amata e più longeva di sempre, che il prossimo settembre avrebbe dovuto spegnere ben 111 candeline nella grande festa di quartiere. Con le sue scarpette degli angeli, in tutti questi anni, ha portato speranza e vicinanza ai tanti bambini ricoverati in ospedale, grazie anche alla collaborazione con le diverse associazioni, da RiGenera ad Apleti e VIP Bari.

Nonna Annina, dopo aver vissuto le due guerre mondiali, la spagnola, il vaiolo, il colera del ’73, la pandemia Covid-19, aver visto succedersi ben 10 Papi, 12 Presidenti del consiglio dei Ministri del Regno d’Italia, 12 Presidenti della Repubblica, 31 Presidenti del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana e circa 30 Sindaci (e Commissari) di Noci a partire da Vito Lenti (1913) e Vincenzo Guerra (1914-1921), ha continuato a lavorare ai ferri, sulla sua poltroncina in cucina, fino al mese scorso. Negli ultimi giorni la situazione si è aggravata e ieri pomeriggio, l’ultimo respiro.

Ad assisterla amorevolmente in tutti questi anni è stata la sua grande famiglia, in particolar modo sua figlia Lucia con cui ha vissuto fino a ieri, passandole il testimone delle scarpette degli angeli oltre che delle copertine, ed è soprattutto grazie a lei se ha mantenuto vivo il ricordo della sua storia, con lucidità, senza mai perdere l’ironia.

Il rito funebre si terrà domattina, mercoledì 19 giugno, alle ore 10:00 presso la Parrocchia di San Domenico e come deciso dai familiari, si preferiscono le opere di bene ai fiori. Infatti, all’ingresso dell’abitazione è posizionata una cassetta che raccoglierà le offerte che saranno devolute all’associazione Apleti di Bari a cui nonna Annina era tanto affezionata.

Il direttore e tutta la Redazione del NOCI gazzettino esprimono il proprio e profondo cordoglio alla famiglia di Nonna Annina.

Info notizia

Altre di comunità

26 giugno 2024

Una serata dedicata al Nocino di San Giovanni

25 giugno 2024

Visita guidata all’apiario Trifogli

24 giugno 2024

Noci celebra la Giornata del Rifugiato

Commenta questa notizia